Info line: 333.2808219
Data pubblicazione:
26.03.2020
Stiamo facendo davvero Smart Working? O stiamo semplicemente lavorando da casa?
C’è chi dice lavoro da casa, chi lavoro da remoto; qualcun altro lo chiama smart working, altri ancora telelavoro. In un momento critico per l’Italia e il mondo del lavoro, in tanti stanno affrontando un cambiamento epocale nella gestione del lavoro: ma sanno davvero cosa stanno facendo? C’è infatti una grande confusione sul tema smart working e Seedble, azienda pionieristica dello Smart Working dal 2012, ha voluto mettere la sua esperienza pluriennale a disposizione di manager e aziende che si trovano a dover affrontare un cambiamento per nulla semplice, nel giro di pochi giorni. Ma prima chiariamo un concetto. Fare Smart Working non è lavorare da casa. O almeno, non solo. E’ necessario un cambiamento profondo e complesso che interessa persone, tecnologie e spazi per poter dire di aver introdotto lo smart working in azienda. Non è una misura che si utilizza dall’oggi al domani, nella speranza di limitare i danni. Ma ammettiamo che questo che stiamo vivendo sia il primo passo – grezzo e inconsapevole – verso un futuro più innovativo e distribuito per le aziende italiane. Come diventiamo consapevoli di quello che serve? Cosa fare? Quali sono le azioni strategiche che ogni leader deve compiere per governare questo momento complesso senza impattare (negativamente) troppo sulle performance? Quali comportamenti mettere in atto per gestire l’attuale situazione? Per rispondere a queste e altre domande, Seedble mette a disposizione il portale EXPLORING SMART WORKING, dove raccoglie una serie di servizi e ad appuntamenti dedicati esclusivamente al mondo dello smart working. Gli appuntamenti, in particolare, saranno dei digital meeting in stile “chiacchierata davanti a un caffè” e daranno la possibilità di fare domande e smarcare dubbi e perplessità sul tema. Il punto di partenza, insomma, per avviare un percorso consapevole nel mondo del lavoro agile.
© Copyright BMTWEB Tutti i diritti riservati
P.I. 02861750590 - C.F. BRNMTR66551C269S